Tommy Castro & The Painkillers al Deltablues 2023

Domenica 9 Luglio, ore 21,00 – CenSer

Daria Biancardi & Groove City / Tommy Castro & The Painkillers


Ore 21:00 – Daria Biancardi & Groove City

Daria Biancardi & Groove City al Deltablues 2023

Il progetto Groove City nasce dalla collaborazione musicale ma ancor prima dalla profonda amicizia che lega tre musicisti da molto tempo attivi e conosciuti nell’ambito della musica bolognese: Fabio Ziveri (pianoforte e tastiere), Andrea Scorzoni (saxofono) e Saverio Lanzarini (chitarra) quest’ultimo purtroppo scomparso nel marzo del 2015 all’età di 41 anni.

Le matrici della band sono il Soul e Blues ed in particolare il Memphis Sound con qualche incursione nel Funky e nel Jazz. La band si forma nel 2005 e nel 2010 pubblica il primo CD “Friends” che rappresenta la sintesi dei primi cinque anni di attività della band e raccoglie le registrazioni di alcuni dei tanti amici con cui la band bolognese ha collaborato tra i quali Charlie Wood con tre tracce registrate dal vivo.

Ospiti a numerose edizioni del Porretta Soul Festival e nel 2016, durante la XXIX edizione, presentano il CD “Road To Memphis” interamente dedicato alla città di Memphis in cui appaiono molti artisti che la band ha accompagnato nel corso degli anni e si esibiscono con Jerry Jones, Rick Hutton, Bruce James e per la prima volta con Daria Biancardi.

Dalla collaborazione sempre più intensa con Daria Biancardi nasce nel 2017 il CD “Live at Bravo Caffè’” registrato dal vivo nel noto locale bolognese Bravo Caffè e nel 2018 “Respect! Queen Aretha”, sempre con Daria Biancardi ormai front-woman del gruppo, musical dedicato alla regina incontrastata del Soul Aretha Franklin.

Daria Biancardi (voce solista), Fabio Ziveri (tastiere), Pier Martinetti (chitarra), Giancarlo Ferrari (basso)

Gianluca Schiavon (batteria), Andrea Scorzoni (sax tenore), Franco Venturi (tromba)


Ore 22:15 – Tommy Castro & The Painkillers

Energia blues e potenza soul assoluta, voce appassionata e grande inventiva nei suoi stellari assoli di chitarra. La sua musica è un mix dinamico di blues e di un blue-eyed soul imbevuto di Memphis e di funk a tinte latine. Joe Bonamassa dice di lui: “Tommy è sempre stato il migliore tra i chitarristi blues. Mette sempre in scena un grande spettacolo”.

Nato a San Jose, in California, nel 1955 è certamente uno dei migliori interpreti della musica Blues della generazione dei sessantenni succeduta ai grandi del Blues degli anni ’60 e ’70. Degno erede di Albert King, Buddy Guy, Junior Wells, Elvin Bishop, Taj Mahal, Mike Bloomfield e altri artisti blues dell’epoca d’oro.

Castro nel corso della sua lunga carriera, in continua evoluzione, è sempre rimasto fedele a sé stesso mentre esplorava, cresceva e creava nuova musica. Spaziando dal R&B fino al blues classico e al rock ‘n’ roll infuocato, la musica di questo chitarrista non teme confronti perché solidamente costruita su solide fondamenta musicali. Più volte vincitore ai Blues Music Awards, solo nel 2022 è stato decretato vincitore di ben tre categorie: “B.B. King Entertainer Of The Year”, “Album Of The Year”, “Band Of The Year”. Nell’ultimo Blues Music Awards 2023, appena tenutosi a Memphis il 12 maggio, si è confermato vincitore della categoria “B.B. King Entertainer of the Year”.

Il suo concerto che chiuderà Deltablues 2023 sarà la sua unica data italiana.


PREZZI

ingresso unico intero non numerato € 5,00 | ridotto € 4,00 + diritti prevendita

bambini fino a 12 anni compiuti ingresso gratuito

Informazioni generali & biglietti:

e-mail info@deltablues.it

Telefono +39346 6028609  dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00

ufficio stampa: e-mail press@deltablues.it

info booking: booking@enterovigofestival.it


Acquisto e Prevendita

IN CASO DI MALTEMPO CONSULTARE I CANALI INFORMATIVI DELLA RASSEGNA

Per acquistare il tuo biglietto:

Prevendita online su www.diyticket.it, per info chiama il nr. 06 0406 – la prevendita online chiude il giorno precedente lo spettacolo;

la sera di spettacolo, fino ad esaurimento posti a partire dalle ore 19:30.


Prezzi di ingresso agli spettacoli:

7, 8 e 9 luglio, ingresso unico intero non numerato € 5,00 ridotto € 4,00 + diritti prevendita

bambini fino a 12 anni compiuti ingresso gratuito

Tutti i concerti con ingresso a pagamento prevedono la riduzione sul costo dei biglietti del 20% per:

– minori anni 18 e over 64;

– possessori di UNIVERCITY CARD del Consorzio Università Rovigo

– soci Coop Alleanza 3.0

– soci Rovigo Jazz Club e Slow Food Rovigo

LE RIDUZIONI NON SONO CUMULABILI


COME ARRIVARE

Category
Tags

Comments are closed