Giovedì 22 giugno, ore 21,30 – Rovigo P.zza Annonaria (in collaborazione con Rovigo Jazz Club)

Mad Fellaz

Band di giovani musicisti di Bassano del Grappa che propone brani interamente originali autoprodotti che nascono da forti suggestioni dei grandi del passato come King Crimson, Gentle Giant, Pink Floyd, Banco del Mutuo Soccorso, Yes, Jetro Tull ma anche di band recenti come Opeth, Porcupine Tree, Tool, Beardfish e tanti altri. Sebbene le influenze principali provengano dunque dal progressive-rock, i Mad Fellaz rifiutano di cristallizzarsi in un genere già codificato e creano una loro cifra musicale originale risultato della originale interpretazione di diversi stili (rock, blues, fusion, jazz, latina o tribale…) con l’obiettivo di creare musica indipendente e innovativa. Nascono nel 2010 come trio sperimentale formato da Paolo Busatto ed Emanuele Pasin alle chitarre elettriche e Marco Busatto alla batteria. Presto si uniscono Carlo Passuello al basso, Enrico Brunelli alle tastiere e synth e Rudy Zilio al flauto traverso, clarinetto e synth a fiato.

Nel maggio 2013 i Mad Fellaz incidono il loro primo album (omonimo) che include cinque pezzi per una durata totale di un’ora. Successivamente la formazione si allarga ed evolve con alcuni cambiamenti di organico e si costruisce una grande reputazione nell’ambiente progressive-rock internazionale, con all’attivo 4 album venduti in tutto il mondo. Ad oggi la band è composta da 8 elementi, e include membri che hanno studiato,lavorato e registrato con nomi come Chick Corea Elektric Band, Dave Weckl, GaryMeek, Peter Erskine, Zucchero, Stan Sargeant, Andrea Innesto (Vasco Rossi), FabioTrentini (Guano Apes, Le Orme), William Dotto (Le Orme, Banco del Mutuo Soccorso), Tolo Marton e Ian Paice. Hanno partecipato ad alcuni dei Festival più importanti in Italia e in Europa, tra cui ArtRock Festival (Reichenbach, DE), Ascona Jazz Festival (Ascona, CH).

L’ ultimo album “Road To Planet Circus” (Febbraio 2022, prodotto da Fabio Trentini) segna una svolta per il genere della band con una evoluzione stilistica del sound evidente con predominanti elementi di Jazz-rock, Fusion, Funk e Afrobeat, in composizioni dove ogni strumento viene valorizzato nella propria identità timbrica.

Line-up:
Paolo Busatto (chitarra) – Ruggero Burigo (chitarra) – Rudy Zilio – sax/flauto/synth) – Luca Brighi
(voce) – Carlo Passuello (basso) – Filippo Zonta (percussioni) – Andrea Cecchetto (batteria)


COME ARRIVARE

Category
Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *