Sugar Blue Colors of Blues al Deltablues 2023

Ore 21:00 – Ale Ponti

Ale Ponti - Deltablues 2023

Ale Ponti è un chitarrista e cantante milanese di Blues, Gospel e Ragtime.  Classe 1970, si avvicina sin da ragazzino alla musica blues, partendo dal rockblues anni ’70 giungendo fino al blues prebellico (Charley Patton, Mississippi John Hurt, Big Bill Broonzy, Rev. Gary Davis, Blind Blake e altri e altri oscuri artisti che negli anni ‘20 e ‘30, hanno lasciato una manciata di tracce e di perle musicali nei solchi di qualche introvabile 78 giri.). Incomincia la sua carriera da solista suonando in giro per club e pub del milanese.  Nel settembre del 2014 con la sua chitarra in mano e uno zaino sulle spalle ha preso un aereo per New Orleans, trascorrendo un lungo periodo a suonare in strada e nei clubs della città. Da questa esperienza è nato il suo cd “Going Back To New Orleans” dedicato alla musica di quelle terre e alla città Louisiana in cui ha vissuto e suonato per un breve periodo seguito dall’ultimo “Dead Railroad Line Chronicles” di soli brani originali. Una sua breve esibizione al Blues Festival di Chicago 2018, suona in alcuni festival italiani, tra cui Roots Vintage Inzago, Rottsway e Blues Made in Italy. La voce matura, sporcata dalla terra del Delta, e lo stile chitarristico fingerpicking lo collocano stabilmente nelle sonorità acustiche del sud degli Stati Uniti durante gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso. Tempi e terre che sembrano tornare in vita sentendo Ale suonare e cantare. Reduce da un trionfale tour con Corey Harris nell’autunno 2020, e dalla partecipazione all’International Blues Challenge 2023 di Memphis proprio per in rappresentanza del Deltablues, Ale Ponti presenta brani tratti dai suoi due lavori passati e del suo nuovo disco in preparazione, per uno show a tratti intimista ma carico dell’energia dei vecchi bluesman come l’inossidabile Charlie Patton, il suo spirito guida!


 

Ore 21:45 – Jimi Barbiani Band

Jimi Barbiani Band al Deltablues 2023

Jimi Barbiani Band è il nuovo progetto di Jimi, uno dei migliori chitarristi “slide” rock-blues in Europa. Il sound della Jimi Barbiani Band è un’alchimia musicale che si esprime al meglio nelle performance dal vivo, dove grazie alla versatilità di Jimi e dei membri della band, si passa dal long-jam ride al blues-rock più esplosivo e trascinante, sempre con un suono unico.

Jimi, dopo aver a lungo militato nella band W.I.N.D, con la quale ha collaborato con Johnny Neel tastierista della Allman Brothers Band e realizzato quattro CD, decide di fondare una propria band con la quale, oltre a sfornare in poco più di un decennio quattro album di ottima fattura, diventa presenza fissa nei palchi dei maggiori festival europei aprendo per i più grandi artisti Blues mondiali come B.B. King, John Mayall, Robert Plant, John Mooney, Greg Allman, Joe Bonamassa, Eric Sardinas, Brian Auger e tantissimi altri.

La band propone brani originali e qualche classico Rock/Blues in uno show veramente molto coinvolgente con forti influenze di artisti come Hendrix, Joe Bonamassa, Jeff Beck, Allman Brothers Band. Il suono inconfondibile dell’organo Hammond di Pietro Taucher, tastierista ormai considerato fra le Top Five Keyboards di questo genere, si fonde con la chitarra di Jimi sostenuti mirabilmente dalla ritmica del duo basso e batteria Andrea Tavian e Gianluca Zavan

Line up:

Jimi Barbiani (voce e chitarra) – Andrea Tavian (basso) – Gianluca Zavan (batteria) – Pietro Taucher (tastiere e Hammond)


Ore 22:45 – Sugar Blue “The Colors of Blues”

Sugar Blue, al secolo James Joshua “Jimmie” Whiting, considerato “l’Hendrix dell’armonica” ha decisamente rivoluzionato l’armonica come strumento nella Blues music. Conosciuto dal grande pubblico per aver suonato nel singolo dei Rolling Stones “Miss You“, Sugar Blue rappresenta una delle pietre miliari dell’armonica avendo elaboranto un suo stile nel quale, con una tecnica raffinata, troviamo influenze jazz ma soprattutto che si espande verso il Rock con un sound moderno che ha fatto scuola. Oltre che con i Rolling Stones, ha suonato con tantissimi “big” del Blues quali Johnny Shines, Louisiana Red, Fats Domino, Ray Charles, Jerry Lee Lewis e nella Willie Dixon‘s Chicago Blues All Stars.

il critico musicale Howard Reich ha scritto di lui: “Non c’è dubbio sul virtuosismo incendiario di Sugar Blue. La velocità e la ferocia del suo modo di suonare sono pari alla sua inventiva. A volte, sembra che due arpe stiano lavorando contemporaneamente, è il suono di un musicista che trascende i limiti del suo strumento.”

Con “Chicago meets Africa“, suo ultimo progetto, Sugar Blue continua il suo viaggio artistico senza confini e si riconnette alle sue origini musicali: dai primi inizi a New York alle radici del Blues in Africa, cercando l’identità più profonda della musica Blues, abbracciandone l’evoluzione e guardando al futuro con entusiasmo.

Supportato da un quartetto di musicisti altrettanto eclettici, questo spettacolo si inserisce nella tradizione afroamericana con nuovi arrangiamenti originali di Sugar Blue intensi ed emozionanti.

Sugar Blue (harmonica voc), Damiano Della Torre (piano/organ/ accordion), Ilaria Lantieri Whiting (Bass/voc), Sergio Montaleni (chitarra/voc), CJ. Tucker (batteria), Solo Diabate (kamalengoni/balafon/djembe)


PREZZI

ingresso unico intero non numerato € 5,00 | ridotto € 4,00 + diritti prevendita

bambini fino a 12 anni compiuti ingresso gratuito

Informazioni generali & biglietti:

e-mail info@deltablues.it

Telefono +39346 6028609  dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00

ufficio stampa: e-mail press@deltablues.it

info booking: booking@enterovigofestival.it


Acquisto e Prevendita

IN CASO DI MALTEMPO CONSULTARE I CANALI INFORMATIVI DELLA RASSEGNA

Per acquistare il tuo biglietto:

Prevendita online su www.diyticket.it, per info chiama il nr. 06 0406 – la prevendita online chiude il giorno precedente lo spettacolo;

la sera di spettacolo, fino ad esaurimento posti a partire dalle ore 19:30.


Prezzi di ingresso agli spettacoli:

7, 8 e 9 luglio, ingresso unico intero non numerato € 5,00 ridotto € 4,00 + diritti prevendita

bambini fino a 12 anni compiuti ingresso gratuito

Tutti i concerti con ingresso a pagamento prevedono la riduzione sul costo dei biglietti del 20% per:

– minori anni 18 e over 64;

– possessori di UNIVERCITY CARD del Consorzio Università Rovigo

– soci Coop Alleanza 3.0

– soci Rovigo Jazz Club e Slow Food Rovigo

LE RIDUZIONI NON SONO CUMULABILI


COME ARRIVARE

Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *